Ma che poi, 'sti social...
Oggi a lavoro è stata una giornata lunga e piuttosto presa, ma situazioni di questo tipo mi fanno girare le rotelline del cervello e finisco poi per sfruttare il loro essere in moto anche per altre questioni. Fantastico. No, davvero, mi piace un sacco e mi sembra di usare il lavoro per generare "energia pulita" da usare nei miei pensieri.
Vabbeh raga, che vi devo dire, 'sto messo così ✨
Qualche giorno fa è venuto meno il BOT che usavo per avere i Feed RSS su Telegram. Da lì - con molta calma - mi sono messo a dare un'occhiata a eventuali alternative e, da brava persona incapace di non inseguire bianconigli, sono anche tornato a dare un'occhiata a Nitter self-hosted, RSSHub e tutta la combriccola di aggeggi per avere uno stack "tutto mio".
Voglio dire, nel momento in cui mi tiro in piedi il mio bot perché quello pubblico è venuto meno tanto vale tirarmi in piedi tutta la baracca così da non dipendere da altri.
Solo che mentre sono qui a dare un'occhiata ai vari accrocchi per fare scraping di siti che odiano la propria utenza (dai oh, è vero, non lo sto manco dicendo con il berretto di stagnola addosso) mi domando... perché?
Se aveva senso nel momento di distacco dei social (o almeno era quel che pensavo in quel momento), faccio fatica a trovare oggi una motivazione per continuare a farlo. E la cosa che mi porta a fare questa considerazione è proprio l'essermi "perso" una notizia che mi interessava: l'uscita del nuovo disco dei Ministri.
Beccare il tutto per caso mentre guardavo altro non mi ha tanto portato a dire "occacchio, vedi cosa ti perdi a non seguire quei lidi?" quanto più a farmi rendere conto ancora più del solito come la cultura dell'hype è l'ennesima cosa che ci ha un po' rovinato negli ultimi anni.
Tutto 'sto sproloquio per dire cosa?
Intanto che - da bravo scemo - ho maturato tutte 'ste considerazioni dopo aver installato i vari accrocchi trovandomi quindi a ragionare se pigiare o meno il tasto per tirarli giù di nuovo (l'ho fatto).
E poi per esplicitare da qualche parte che forse l'uso dei Feed RSS per leggere i Social Network va benissimo per tamponare quella FOMO iniziale, ma nel momento in cui la nostra testa inizia a cambiare prospettiva si trasformano solamente in una sorta di ricordo del perché non stiamo usando determinate piattaforme.